Network e Collaborazioni
Il Centro, in linea con la mission che lo anima, collabora attivamente con attori pubblici e privati.
Nel corso degli anni, ha strutturato un ampio e prestigioso network che coinvolge decisori sia clinici sia politici e sviluppato una rete di legami che valorizza fruttuose sinergie nei principali ambiti di ricerca.
Il Centro ha attivato rapporti di collaborazione con:
Istituto di Management, Scuola Superiore Sant’Anna, Pisa
Centro interuniversitario Healthcare Research & Pharmacoepidemiology, Università di Milano-Bicocca
Dipartimento di Scienze Farmaceutiche, Università di Milano
Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco, Farmacia – Chimica e tecnologia farmaceutiche
Epichron Research Group dell’Aragon Health Search Institute, IIS Aragon (Spagna)
Centro ospedaliero universitario, Università di Montpellier (Francia)
Facoltà di medicina e chirurgia, Università di Malta (Malta)
Dipartimento di Medicina di Famiglia dell’Accademia di Medicina, Università medica di Lodz (Polonia)
Facoltà di Farmacia, Università di Porto (Portogallo)
Dipartimento di scienze mediche, Università di Groningen (Paesi Bassi)
COMEGEN, Società Cooperativa Sociale
IRCCS – Istituto di Ricerca Mario Negri, Milano
IRCCS – Istituti Clinici Scientifici Maugeri, Pavia
Azienda Ospedaliera Antonio Cardarelli, Napoli
Azienda Ospedaliera Specialistica dei Colli, Napoli
Centro Coordinamento Malattie Rare, Regione Campania
Direzione Generale della tutela della Salute, Regione Campania
ESPACOMP, International Society of Medication Adherence
ISPOR Italy, International Society for Pharmacoeconomics and Outcomes Research
SIFO, Società Italiana di farmacia Ospedaliera e dei Servizi Farmaceutici delle Aziende Sanitarie
COST ENALBLE – European Network to Advance Best practices & technoLogy on medication adherencE
European Innovation Partnership on Active and Healthy Ageing, Commissione Europea