COVID – 19
La recente pandemia da COVID-19 rappresenta una delle minacce più temibili per la salute pubblica che la storia dell’umanità abbia mai conosciuto. I significativi tassi di mortalità e di morbilità…
Medical Devices
I Dispositivi Medici (DM), negli ultimi anni, hanno acquisito un ruolo centrale nella pratica clinica e la loro gestione è diventata strategica per gli stakeholder operanti nel settore. Per questi…
Social Pharmacy & Pharmaceutical Care
La Social Pharmacy può essere definita, nel complesso, come un’area di ricerca multidisciplinare che applica al settore farmaceutico tecniche e metodiche proprie della economia, della epidemiologia, della sociologia e della…
Pharmacoeconomics & HTA
Gli studi farmacoeconomici e di Health Technology Assessment (HTA) sono indispensabili per determinare il rapporto di costo-efficacia incrementale di un medicinale potenzialmente innovativo rispetto allo standard di riferimento. Tra le…
Pharmaceutical Legislation in Real World
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 276 del 23 maggio 2017, la Regione Campania ha individuato il CIRFF quale struttura deputata all’analisi del patrimonio informativo regionale per quanto concerne…
Medication Adherence & Chronic diseases
La mancata aderenza alle terapie farmacologiche costituisce una problematica sanitaria che, nel corso delle ultime decadi, ha assunto i contorni di un fenomeno dalle rilevanti conseguenze sanitarie ed economiche. I…
Drug Utilization & Outcome Research
La Drug Utilization Research (DUR), in italiano nota come farmacoutilizzazione, secondo la definizione del World Health Organization, studia “il mercato, la distribuzione, la prescrizione e l’uso di farmaci in una…
Italian Translation and Validation of the original ABC Taxonomy on adherence to treatment
Il progetto ABC (Ascertaining Barriers to Compliance), fondato nel 2012 e finanziato dalla Commissione Europea, ha proposto una nuova terminologia relativa all'aderenza terapeutica, adottata dall'ESPACOMP (International Society of Medication Adherence),…